Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022
Descrizione del progetto
Da diversi anni le docenti della scuola primaria si sono formate e aggiornate con progetti innovativi per l’apprendimento della lingua inglese, in collaborazione con esperti madre lingua. Tale metodologia si propone di condurre i bambini all’utilizzo pratico della lingua inglese in interazione con l’insegnante e i compagni attraverso la costruzione di un vocabolario di base da utilizzare nella vita quotidiana e la memorizzazione di strutture e frasi all’interno di contesti significativi e motivanti. Si promuovono strategie didattiche cooperative a coppie e in piccoli gruppi. L’uso di mediatori didattici flash cards, schemi, mappe concettuali, disegni e di attività di role playing previste, mirano ad inserire l’esercitazione linguistica in un contesto di simulazioni coinvolgenti. Il metodo T.P.R. (Total Physical Response) permette di proporre attività giocose e accattivanti in continuità con le attività curricolari proposte. Le suddette attività e pratiche sono state negli ultimi anni utilizzate anche in ambienti digitali, anche a causa della pandemia e dei vari lockdown, permettendo agli studenti della primaria di continuare il percorso di apprendimento della lingua inglese in modo interdisciplinare all’innovazione tecnologica.
Obiettivi
-
- Ampliare la conoscenza delle strutture fondamentali della lingua inglese nel listening e nello speaking.
- Migliorare la produzione dal punto melodico della lingua (accento, intonazione e pronuncia).
- Migliorare la produzione dal punto di vista lessicale e strutturale.
Luogo
Via Forti 6/A Casalguidi (PT)
Via dei Salici 33 Stazione Masotti (PT)
Responsabile
Partecipanti
classi prime e seconde 3 ore; classi terze, quarte e quinte 5 ore.