Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022
Descrizione del progetto
Uno dei ruoli della scuola Primaria, come previsto anche dalla Legge 170/2010 (Art.3, punto 3), è l’individuazione precoce e la segnalazione alle famiglie di eventuali difficoltà riscontrate nel bambino. A tal fine, il nostro Istituto si avvale da anni del progetto Sco.le.di ( Scoprire le difficoltà ) che prevede molte attività coordinate tra loro e si pone l’obiettivo di identificare precocemente, fra gli alunni frequentanti il primo e secondo anno della scuola primaria, coloro che presentano difficoltà nella scrittura e/o nella lettura e che possono essere a rischio DSA (Disturbo specifico di apprendimento). Questo permette ai docenti di intraprendere tempestivamente percorsi didattici efficaci che hanno lo scopo di ridurre il problema e sostenere la motivazione e l’autostima negli alunni.
Obiettivi
- Sensibilizzare gli insegnanti ad attivare modalità didattiche centrate sulla fonologia, in modo da rendere più facile il percorso scolastico per tutti gli alunni.
- Fornire ai docenti conoscenze sui processi di apprendimento e strumenti per il recupero delle difficoltà specifiche.
- Identificare precocemente tra i bambini frequentanti la prima e la seconda classe, quelli che manifestano difficoltà specifiche nell’acquisizione della letto/scrittura.
- Ottenere per i bambini“a rischio” DSA , un aiuto specialistico precoce, all’interno della finestra evolutiva più adatta all’intervento.
- Monitorare il processo di apprendimento della scrittura e lettura in tutti i bambini fin dalle prime fasi di acquisizione, identificando precocemente coloro che manifestano difficoltà specifiche nell’acquisizione della lettura e della scrittura
- Organizzare attività di supporto all’acquisizione di abilità legate all’apprendimento del principio alfabetico.
- Promuovere strategie didattico-metodologiche adeguate alla acquisizione della fase alfabetica, ortografica e lessicale dell’apprendimento della scrittura e lettura
- Promuovere lo sviluppo cross-modale dell’apprendimento.
Luogo
Via Forti 6/A Casalguidi (PT)
Via dei Salici 33 Stazione Masotti (PT)
Responsabile
Partecipanti
Alunni del primo e secondo anno della Scuola Primaria