Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022
Descrizione del progetto
Ci siamo mai chiesti quanto noi siamo effettivamente consapevoli dell’importanza di essere “cittadini”, parte attiva della società in cui viviamo? Questo progetto costituisce un’occasione per riflettere su argomenti e temi di attualità, favorendo lo sviluppo delle competenze civiche attraverso la realizzazione di percorsi interdisciplinari, che aiutino i bambini e i ragazzi a comprendere meglio il nostro tempo e il mondo attorno a noi. Si articola trasversalmente ai diversi campi d’esperienza (scuola dell’infanzia) e ai diversi ambiti disciplinari (scuola primaria e secondaria di I grado) e si avvale di una metodologia variegata e di strumenti – anche multimediali – che permettano la valorizzazione degli stili cognitivi.
Obiettivi
Il progetto intende promuovere lo sviluppo delle competenze civiche e di cittadinanza europee, attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- prendere coscienza delle diversità culturali;
- stabilire confronti e relazioni fra la nostra cultura e quella di altri popoli;
- sviluppare il senso di “giustizia” attraverso l’acquisizione delle regole del vivere insieme;
- valorizzare l’esperienza interdisciplinare per affrontare uno stesso argomento da più punti di vista;
- scoprire e integrare i linguaggi per ampliare la gamma di possibilità espressive;
- utilizzare le conoscenze e le tecniche apprese in situazioni e contesti diversi.
Luogo
Via Aldo Moro 2 Casalguidi (PT)
Via Rampa 1 Serravalle Pistoiese (PT)
Via Forti 6/A Casalguidi (PT)
Via dei Salici 33 Stazione Masotti (PT)
Via Provinciale Montalbano 397 Casalguidi (PT)
Via dei Salici 33 Stazione Masotti (PT)
Responsabile
Partecipanti
Tutti gli ordini di scuola